
Nel pomeriggio di
domenica 28 ottobre 2007, partirà da San Fiorano la terza edizione della manifestazione "Fantasmi della nostra terra - Viaggio alla scoperta dei luoghi e delle leggende del Basso Lodigiano", organizzata dall'Associazione Culturale Nebbie del Drago.
Qui di seguito, riportiamo integralmente la lettera di presentazione e il programma dell'evento.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dell'associazione, all'indirizzo
www.nebbiedeldrago.it
Grazie al patrocinio del Comune di Codogno, del Comune di Castiglione d'Adda, del Comune di Fombio e del Comune di San Fiorano, alla gentile collaborazione delle parrocchie di Codogno e Castiglione d'Adda, della biblioteca A. Amiti di Castiglione d'Adda, dell'Associazione Dal Tramonto all'Alba e del progetto "Leggende d'Italia", l'Associazione culturale NEBBIE DEL DRAGO è lieta di ufficializzare la terza edizione di FANTASMI DELLA NOSTRA TERRA - Viaggio alla scoperta dei luoghi e delle leggende del Basso Lodigiano.
Cordiali saluti
Dr. Stefano Tansini
Presidente Associazione Culturale Nebbie del Drago
FANTASMI DELLA NOSTRA TERRA - III ed.Viaggio alla scoperta dei luoghi e delle leggende del Basso LodigianoDomenica 28 ottobre 2007Per il terzo anno consecutivo viene riproposto il suggestivo itinerario turistico alla scoperta dei luoghi del Bassa dove la tradizione ha dato origine a suggestivi racconti popolari e leggende. Attraverso la narrazione di alcuni delle favole più belle del folclore locale, la manifestazione desidera proporsi come un'occasione per un inusuale viaggio alla scoperta dei luoghi più significativi e carichi di storia dell'intero territorio, nel contempo offrendo la possibilità di entrare in contatto con un universo lontano dall'immagine quasi monotona che sembra provenire dalla quotidianità basso-lodigiana.
Sposando una formula già apprezzata in passato, l'intero itinerario si compone di diverse tappe, scelte sia per la loro importanza storica che per le leggende alle quali fanno da sfondo. Alcuni dei luoghi visitati rappresentano degli inediti per la manifestazione, mentre altri sono riproposti in virtù dell'interesse suscitato nelle precedenti edizioni. Nel corso di ogni visita, grazie al supporto di appassionati di storia locale, saranno forniti accenni sulla storia passata dell'intera zona, dedicando particolare attenzione al luogo visitato e alle sue leggende.
La partenza della visita guidata è prevista per le ore 15.00 in Piazzale Roma, a San Fiorano, e si concluderà alle ore 18.30 circa, sempre a San Fiorano. Il tour toccherà le seguenti tappe:
CODOGNO: La Chiesa della Beata Vergine di Caravaggio tra storia e tradizione, lungo un percorso tematico volto alla riscoperta di alcune delle più belle leggende dell'agro codognese;
CASTIGLIONE D'ADDA: La Chiesa e l'antico cimitero di San Bernardino, alla ricerca di pagine dimenticate di storia castiglionese;
FOMBIO: Il castello Douglas-Scotti come palcoscenico per le sbiadite immagini di una lontana battaglia e le vicende di una chiesa dal passato travagliato, protagonisti del patrimonio folcloristico fombiese;
SAN FIORANO: L'atmosfera de Il Mortorino a fare da sfondo alle memorie di antichi paesi scomparsi, agli aneddoti di luoghi dimenticati e ad istantanee di storia locale.
L'evento è aperto a tutti coloro che vorranno intervenire. Il costo di partecipazione è fissato in 7 euro per i soci dell'Associazione e in 10 euro per tutti gli altri. I ragazzi fino alla terza media non pagano. Ai presenti sarà offerto un piccolo omaggio donato dall'Associazione Nebbie del Drago. Le iscrizioni si apriranno sabato 22 settembre 2007 e si concluderanno domenica 21 ottobre 2007 o al raggiungimento del numero complessivo di 100 iscritti. Gli spostamenti avverranno in pullman. La manifestazione, in considerazione della possibilità di poter usufruire di luoghi al coperto, si svolgerà anche in caso di maltempo.
La settimana antecedente l'iniziativa verrà organizzata una breve conferenza stampa per promuovere la manifestazione. Luogo, data e ora saranno comunicati appena possibile
Per prenotazioni o maggiori informazioni:
web:
www.nebbiedeldrago.itmail:
nebbiedeldrago@interfree.ittel.: 339-3225763 (Stefano), 389-9739588 (Marco) e 3391001759 (Daniela)
- Biblioteca A. Amiti, via Roma n. 130, 26823, Castiglione d'Adda (tel. 0377-909021)
Postato Giovedi 20 Settembre 2007 - 15:35 (letto 1584 volte)
Le ultime notizie relative a questo argomento
Festa del gelato 2015 (15/07/2015 - 11:04) letto 2287 volte
13-18 luglio - 40a Festa del Gelato (13/07/2012 - 09:54) letto 6396 volte
Sagra Patronale 2012 (30/04/2012 - 10:56) letto 2554 volte
Torneo di calcio giovanile Oratorio di San Fiorano - 6° edizione (31/05/2011 - 12:53) letto 4609 volte
Sagra patronale 2011 (26/04/2011 - 17:56) letto 2838 volte
Festa del Gelato 2010 (13/07/2010 - 09:00) letto 4013 volte
Paesi in Musica 2010 (28/06/2010 - 09:48) letto 3998 volte
Risultati 30ª giornata (10/05/2010 - 13:54) letto 2284 volte
Tutti in attesa del presepe vivente (21/12/2009 - 16:41) letto 1823 volte
Tutte le notizie relative a questo argomento